Terra & Acqua

Terra&Acqua è un grande racconto immersivo.
Mettetevi comodi perché è un racconto lento, da sorseggiare con un bicchiere di vino o anche una tisana d’erbe selvatiche.
Davide Van De Sfroos è il nostro testimone d’eccezione, unico per sensibilità e capacità di indagare i saperi antichi, che
ama ascoltare le voci delle lavandaie o vedere “la ruggine che si appoggia ovunque e non dorme mai”.
In questo cammino Davide ci porta negli antichi borghi e nei “paesi polvere” ascoltando i custodi di antichi saperi valorizzando
la comunità e i suoi valori sociali.
Le emozioni della musica e della poesia di Davide Van De Sfroos si fondono con la bellezza dei luoghi in chiave squisitamente folk.
Folk non è dunque solo una sonorità, ma una filosofia che coniuga la passione per la ricerca di una
storia passata e di un territorio presente ad un modo di vivere lento e sostenibile, così da poter tornare alle radici
dell’essere assaporando quanto di meglio ci circonda.
L’avventura di Terra&Acqua è stata possibile grazie al sostegno di chi questa filosofia l’ha già nelle
corde del proprio agire nei campi dell’attività sociale, politica ed economica.
Terra&Acqua è stato riconosciuto progetto d’eccellenza da Regione Lombardia ed Unioncamere distinguendosi come format
multimediale capace di intrecciare storia, arte, cultura del cibo, di fatto un grande progetto di innovazione
sociale e nuova formula di ecoturismo esperenziale.
Il BIANCOSPINO dal 2015 è diventato produttore esecutivo del progetto Terra&Acqua credendo nei
valori intrinseci del progetto quali il racconto del territorio, gli aspetti sociali della comunità e la
valorizzazione della tradizione locale.