Nella frazione Cortinaccio di Piuro si trova lo splendido
palazzo Vertemate Franchi, gioiello rinascimentale tanto austero
e sobrio all’esterno, quanto elegante e raffinato negli interni.
Un palazzo che ai nostri occhi appare ricchissimo e sfarzoso, unico
nella sua inalterata bellezza, ma che probabilmente ai tempi in cui fu
costruito doveva essere solo una “dimora di campagna” per la famiglia
Vertemate, che possedeva diversi altri palazzi a Piuro. Purtroppo la frana
del 1618 spazzò via tutto, lasciando però completamente intatto il palazzo
di Cortinaccio, proprio per la sua posizione decentrata rispetto al corso
della Mera e all’impatto della frana stessa.
Palazzo Vertemate Franchi
vanta un parco cintato da spesse mura, in cui è presente un vigneto che
produce ottimo vino passito, un orto botanico, una splendida peschiera e
un elegante giardino all’italiana. All’interno del parco anche la chiesa di
S.Maria Incoronata, al servizio della dimora. Entrando dal portone con arco
bugnato ci si trova come immersi in un’altra epoca. Nulla è cambiato da quando
la vita della cittadina di Piuro sprofondò nel silenzio 400 anni fa…il palazzo sembra
ancora in attesa che la famiglia Vertemate varchi quella porta, di ritorno qui dopo
giornate di viaggi e di lavoro…
E’ stupefacente ammirare le stanze affrescate, i soffitti in legno decorati,
le straordinarie stue con le loro fragranze di legno, i lunghi corridoi con dipinti
che raccontano i personaggi di questa famiglia…e tra loro pare che qualcuno
osservi i visitatori con fare beffardo, forse un’anima che non ha voluto lasciare
questo posto incantevole?