Una valle sconosciuta ai più, ma molto cara agli abitanti di
Gordona che tradizionalmente avevano qui i propri alpeggi e crotti.
La Val Bodengo offre paesaggi particolari, che passano dalle strette
gole, agli abitati rurali, alle montagne che abbracciano ampi prati
ricchi di acque, alle cascate impetuose del torrente Boggia che
sfociano vicino all’abitato di Gordona.
“Senti al remuu de la Bögia de nocc, sconfia de acqua de tera e de bocc”.
Nelle parole del poeta gordonese Agostino De Agostini sembra
quasi di sentire il rumore del Boggia che scorre nella valle…e sembra
quasi di percepirne il silenzio nella notte. Questa è una delle mille
sensazioni che la val Bodengo sa offrire. Natura, cultura rurale, ma
anche sport per tutti i gusti. Oltre a trekking, mountain bike e climbing, la
Val Bodengo offre la possibilità di compiere di fare canyoning, uno
sport poco conosciuto che permette di godere del territorio in maniera avventurosa.
Con un’attrezzatura specifica – che è possibile noleggiare in loco – si esplorano
le forre del torrente accompagnati da guide alpine esperte, tra arrampicate, tuffi e
scivolate lungo il canyon, senza l’utilizzo di gommoni o canoe. Nella valle sono
presenti percorsi con diverse difficoltà, per permettere a tutti di godere in sicurezza
di un’esperienza unica ed emozionante.