Anche nella zona del terziere superiore, che ha
come “capoluogo” Tirano, la neve ha il proprio paradiso: Aprica.
Insieme alle località di Alta Valtellina, Aprica è una delle mete
classiche per gli sport invernali; la presenza di tutti i servizi e
dei moderni impianti di risalita rende questa località molto gettonata.
C’è uno sport che qui è particolarmente caro e che viene insegnato
e promosso nelle scuole di sci locali: il Telemark.
Si tratta di una disciplina risalente alla prima metà del 1800, praticamente
la prima tecnica di discesa con gli sci utilizzata dall’uomo. In precedenza,
infatti, gli sci – fondamentalmente delle lunghe tavole di legno – venivano
utilizzati solamente per gli spostamenti in piano.
Era infatti impossibile controllarne i movimenti in discesa.
La tecnica sciistica del Telemark invece permetteva di sciare in
un posizione quasi inginocchiata grazie a sci a “tallone libero”,
quindi molto manovrabili. Questa disciplina andò quasi dimenticata
con l’introduzione di nuove attrezzature e nuovi materiali per lo sci,
tornando poi ad essere riscoperta intorno agli anni ’70, grazie alla fluidità
e poesia dei movimenti. Oggi Aprica offre attrezzature e corsi per poter
imparare e praticare il Telemark sulle proprie splendide piste.
Non un esercizio di nostalgia, ma il recupero di una tecnica che
permette di godere pienamente della splendida neve delle piste di Valtellina.